SPACER - 50px
SPACER - 30px

1948
Nato in una casa eretta su un pavimento di terra battuta in un territorio piegato dalla Seconda Guerra Mondiale, fin dalla più tenera età, Dori Cescutti ricercà nella difficoltà della ricostruzione la passione e la maestria per l’artigianato. A 14 anni si iscrive presso la scuola “Vincenzo Scamozzi” di Palmanova per apprendere il mestiere di scalpellino sotto la guida del Maestro d’Arti e Mestieri Minin Davide Gino.
SPACER - 50px
1967
Sviluppa e sperimenta negli anni la lavorazione del marmo, dei graniti e delle pietre naturali appassionandosi sempre più agli stimoli artistici del mestiere. Apre così sotto casa la prima bottega di famiglia dove si eseguono, per gli anni successivi, lavorazioni artigianali ricche di passione e cura per i dettagli.

SPACER - 50px
SPACER - 30px

SPACER - 50px
SPACER - 30px
1986
Oltre alla passione per il suo lavoro Dori ama trasmettere ai figli la sua arte. Il figlio Edi raccoglie così, fin dall’adolescenza, una storia di passione e tradizione artigianale iniziando a collaborare a fianco del padre nella lavorazione del marmo.
SPACER - 50px
2001
Con il tragico prematuro decesso di Dori, Edi assume le redini dell’azienda di famiglia e nell’ottica di consolidare e rafforzare l’operato del padre fonda assieme a Natascia Bosco NC Marmi di Cescutti Edi S.r.l.
SPACER - 20px
SPACER - 50px

SPACER - 50px
SPACER - 30px
2011
L’azienda si evolve, sperimenta e innova sempre più, con l’avvento delle nuove tecnologie le possibilità aumentano e sognare in grande diventa sempre più possibile. La passione di Edi per il mare si unisce a quella per il marmo, portando così NC Marmi all’interno del settore nautico più esclusivo: lo yachting. Nasce così il marmo alleggerito, frutto di anni di studi, prove tecniche e la ricerca di innovare un mestiere che affonda le sue radici nell’arte e nella tradizione per metterlo al servizio di più clienti possibili.
SPACER - 50px
2023
Con gli studi ambientali e l’ingresso nella Water Revolution Foundation, NC Marmi marca ancora di più la sua attività di tutela ambientale rivolgendo lo sguardo verso un futuro più sostenibile.
SPACER - 20px
SPACER - 50px